(ASAPS) Sono passati 9 anni da quando in quel drammatico pomeriggio del
20 aprile 2004 una maledetta Porsche nera con a bordo dei trafficanti
di droga, investì volontariamente e uccise il nostro Stefano Biondi
agente della Polizia Stradale della Sottosezione di Modena Nord, reparto
di frontiera nel contrasto al crimine oltre che per la sicurezza
stradale.
Ricerca
lunedì 22 aprile 2013
giovedì 11 aprile 2013
Facebook Excerpta: quando gli operatori di polizia concorrono alla
strumentalizzazione ai loro stessi danni
Un rischio sottovalutato
di Francesco Forasassi (*)
Ve la ricordate questa immagine?
Raffigura un collega di una polizia locale rimasto coinvolto in una tragica vicenda, legata all'utilizzo dell'arma di ordinanza in servizio.
Raffigura un collega di una polizia locale rimasto coinvolto in una tragica vicenda, legata all'utilizzo dell'arma di ordinanza in servizio.
martedì 9 aprile 2013
Assalto al blindato sull’autostrada a Como
Meno male che quella pattuglia della Stradale non c’era…
Vi
spieghiamo perché
di Giordano Biserni (*)
(ASAPS) Dopo la fulminea rapina sulla A9 nella prima
mattinata di lunedì, una vera e propria “operazione militare” ad opera di
una banda commando con una operatività degna dei migliori film di genere, dal
sindacato delle Guardie Giurate si è sollevato forte il reclamo: ma dov’era la
Polizia Stradale? Comprensibile.
giovedì 21 marzo 2013
Poliziotto fino all’ultimo respiro
Il saluto dell’ASAPS al Capo della Polizia Antonio Manganelli, poliziotto a 18 carati, mai intimidito dalla mafia, ma che si è dovuto arrendere alla terribile malattia
![]() |
Il Capo della Polizia insieme agli agenti della Polizia Stradale dopo un saggio della Specialità in occasione di una recente Festa della Polizia |
Antonio Manganelli ci ha lasciato.
Il Capo della Polizia si è dovuto arrendere, alla fine, all’ultimo nemico che la vita gli ha fatto incontrare: la malattia.
martedì 12 marzo 2013
Gran Bretagna, 8 mesi di carcere al ministro: aveva mentito alla polizia nel dichiarare chi guidava la sua auto fotografata in eccesso di velocità
Il valore di una democrazia si misura
dall’intransigenza della legge e dall’eguaglianza di tutti i cittadini davanti
a essa
E in Italia?
![]() |
Chris Huhne, e la sua macchina |
(ASAPS)
Forlì, 13 marzo 2013 – Nel 2003 la sua auto venne immortalata dall’obiettivo di
una Speed Camera e quando la multa arrivò a casa, si accordò con la moglie per
apporre i dati della donna sul modulo informativo da consegnare alla polizia.
Poi, dopo qualche vicissitudine familiare, la donna si autodenunciò e la legge,
siamo nel 2012, inizia il suo percorso, incriminando i due coniugi per
intralcio alla giustizia.
sabato 16 febbraio 2013
Il poliziotto che sbrocca è un eroe
venerdì 15 febbraio 2013
Appello ai politici
Le proposte ASAPS sulla Sicurezza stradale 2013: obiettivo zero morti sulle strade
La campagna elettorale infiamma e i candidati si confrontano sui programmi.
Parlano di tanti argomenti ma non abbiamo sentito ad oggi affrontare da nessuno un tema a noi caro: quello della sicurezza stradale, né abbiamo letto proposte specifiche nei programmi dei partiti.
Peccato che nessuno di loro pensi a come ridurre la prima causa di morte dei nostri giovani e portarla a livello dei migliori paesi Europei dimezzandola.
Parlano di tanti argomenti ma non abbiamo sentito ad oggi affrontare da nessuno un tema a noi caro: quello della sicurezza stradale, né abbiamo letto proposte specifiche nei programmi dei partiti.
Peccato che nessuno di loro pensi a come ridurre la prima causa di morte dei nostri giovani e portarla a livello dei migliori paesi Europei dimezzandola.
Iscriviti a:
Post (Atom)