Ricerca

venerdì 12 ottobre 2012

Il bambino di Padova e una polizia "sconosciuta"


Quel " Lei non è nessuno" di quella poliziotta fa male  innanzi tutto alle donne della polizia e al ricordo delle poliziotte  cadute in servizio a cominciare da Emanuela Loi, Sabrina Pagliarani, Anna Maria Leandri, Maria Teresa Marcocci, tutte morte mentre lavoravano per quei tanti "nessuno"! 


di Giordano Biserni

(ASAPS) Abbiamo letto pagine e pagine di commenti sul disgraziato, improvvido e assurdo intervento dei poliziotti a Cittadella di Padova andati a prelevare un bambino proprio nella sua scuola con maniere che definire forti e inopportune è un eufemismo.

giovedì 11 ottobre 2012

Cieli bui, strade buie

Preoccupazione dell’ASAPS  per l’Operazione Cieli Bui che significherà anche strade più buie... Inevitabile l’aumento di incidenti notturni soprattutto per pedoni e ciclisti
 

(ASAPS) FORLI', 10 ottobre 2012 - La pur condivisibile tensione verso la riduzione delle spese  che fra le varie misure prevede anche l’operazione Cieli Bui tesa al risparmio energetico su edifici e strade urbane ed extraurbane,

giovedì 30 agosto 2012

In morte di Maurizio Zanella (Assistente Capo della Polizia Stradale)

L'Assistente Capo Maurizio Zanella
(ASAPS) Se il traffico scorre, la morte non fa notizia.
Fa notizia lo spread, fa notizia l’errore fatale di un medico, l’ira sconsiderata di un giornalista che s’incazza in tv e comincia a imprecare contro tutti.

martedì 21 agosto 2012

Onore al Brigadiere dei Carabinieri Paolo Corbeddu di Orune (NU)

Il Sottufficiale, a un passo dalla pensione, è stato travolto e ucciso durante un posto di controllo
Un'altra vittima della  violenza stradale. In grande aumento le fughe all'alt
 
il Brigadiere Paolo Corbeddu
(ASAPS) Non si conoscono ancora esattamente i dettagli della tragedia che la notte scorsa ha strappato la vita al brigadiere dei Carabinieri Paolo Corbeddu, ma gli elementi conosciuti sono sufficienti per fotografare un quadro del triste evento.

venerdì 27 luglio 2012

Facci un favore George, comprati un casco vero!

Foto Olycom, tratte da corriere.it
di Lorenzo Borselli

(ASAPS) Ci sono vizi e virtù.
I primi sono generalmente definiti come abitudini negative, che spingono l’individuo a un comportamento nocivo, per sé o per gli altri, normalmente ripetitivo.
Le seconde sono invece disposizioni d’animo volte al bene e consentono all’individuo di eccellere in qualcosa.
Direte voi: e che c’entra George Clooney? Cosa c’entrano i suoi vizi e le sue virtù?

venerdì 20 luglio 2012

Uccise 4 ragazzi andando contromano: condannato a 21 anni e 4 mesi


Una sentenza coraggiosa ed esemplare che promuove i delitti della strada al livello delle altre violenze contro la persona
21 anni e 4 mesi in primo grado all'imprenditore albanese che viaggiava contromano sull'autostrada A/26 e uccise 4 ragazzi francesi




di 
 
Giordano Biserni
(ASAPS) Forlì,  20 luglio 2012 - La condanna a 21 anni e 4 mesi in primo grado  (oltre al risarcimento ai familiari e la revoca della patente), a  Ilir Beti, l'imprenditore albanese di 37 anni che alla guida di un Suv, viaggiando contromano a forte velocità e in stato di ebbrezza sulla A26, il 13 agosto 2011 provocò la morte di quattro ragazzi francesi e il ferimento di un quinto (clicca qui), è salutata dall'ASAPS come un forte e positivo  segnale che dimostra come i reati della strada non siano più considerati di serie B, ma ormai sono promossi fra i reati di serie A, come tutte le altre violenze alla persona.

martedì 3 luglio 2012

Via la patente al poliziotto, lui si uccide


Torino, agente ebbro al controllo della Polizia Municipale dopo un contromano: l’indomani si uccide.  Polemica? Noi non ci stiamo
20 suicidi dal 2008 per incidenti e sanzioni della strada


di Lorenzo Borselli

(ASAPS) Torino, 2 luglio 2012 – E’ un argomento difficile, quello in cui stiamo per imbatterci con questo articolo, ma non possiamo tirarci indietro. Non lo facciamo per piaggeria, per fare della facile retorica o per dire sempre (e a ogni costo) la nostra opinione: lo facciamo perché a noi importa farlo.