Ricerca

venerdì 9 novembre 2012

E' venuto a mancare Antonello Di Mauro della Polizia Locale di Milano


Un grande professionista del Falso documentale. 
Un esperto  conosciuto e stimato fra le divise della strada.  
Il paradosso di un uomo vero che si occupava del falso!


 (ASAPS) Oggi è venuto a mancare improvvisamente Antonello Di Mauro, 51 anni operatore della Polizia Locale di Milano e uno dei più abilitati esperti in materia di falso documentale in Italia.

lunedì 5 novembre 2012

In morte di Giovanni Sali: la linea del Dovere è sempre più sbiadita Il Carabiniere di quartiere ucciso a Lodi era già stato premiato in passato



di Lorenzo Borselli

(ASAPS) Forlì, 5 novembre 2012 – Negli Stati Uniti, il luogo dove è morto Giovanni Sali si chiama “Line of duty”: è la prima linea dell’agente, quella del dovere, dove l’uomo in divisa serve e protegge.
Da noi il luogo dove Giovanni Sali è morto, dove muoiono i servitori dello Stato, è solo un puntino sulla toponomastica di una città.

mercoledì 24 ottobre 2012

Caro Premier, stop all'aumento delle multe!!!


L’ASAPS chiede a Monti di sospendere l’incremento delle sanzioni del codice della strada previsto da gennaio 2013 pari al 5,9%
Le sanzioni dal 1993 hanno già subito 9 aumenti biennali e l’incremento medio è stato almeno del 51% e salirà al 59%
In un momento di grave crisi sarebbe incomprensibile


L’ASAPS, in questa fase di grande difficoltà per il Paese, con riflessi gravosi per gli automobilisti, autotrasportatori e per la mobilità in genere chiede al Presidente Mario Monti e al  Governo di sospendere l’aggiornamento  biennale delle sanzioni previsto dall’art.195, comma 3 del Codice della Strada che dovrebbe scattare dal prossimo 1° gennaio 2013.

martedì 16 ottobre 2012

L'Orco cattivo non ha la divisa blu

L'accanimento dei media sull'episodio di Padova non può mettere in ombra il prezioso lavoro delle forze di polizia per i bambini e ragazzi in difficoltà. Tanti i salvataggi liquidati con poche righe. Ve li elenchiamo

Foto di repertorio dalla rete


(ASAPS) Soccorrere, proteggere e salvare persone - è naturale - sono attività che fanno parte del pacchetto dei doveri della Polizia di Stato e delle altre forze di polizia che ogni giorno intervengono sul territorio, sulle strade, nelle case. 

venerdì 12 ottobre 2012

Il bambino di Padova e una polizia "sconosciuta"


Quel " Lei non è nessuno" di quella poliziotta fa male  innanzi tutto alle donne della polizia e al ricordo delle poliziotte  cadute in servizio a cominciare da Emanuela Loi, Sabrina Pagliarani, Anna Maria Leandri, Maria Teresa Marcocci, tutte morte mentre lavoravano per quei tanti "nessuno"! 


di Giordano Biserni

(ASAPS) Abbiamo letto pagine e pagine di commenti sul disgraziato, improvvido e assurdo intervento dei poliziotti a Cittadella di Padova andati a prelevare un bambino proprio nella sua scuola con maniere che definire forti e inopportune è un eufemismo.

giovedì 11 ottobre 2012

Cieli bui, strade buie

Preoccupazione dell’ASAPS  per l’Operazione Cieli Bui che significherà anche strade più buie... Inevitabile l’aumento di incidenti notturni soprattutto per pedoni e ciclisti
 

(ASAPS) FORLI', 10 ottobre 2012 - La pur condivisibile tensione verso la riduzione delle spese  che fra le varie misure prevede anche l’operazione Cieli Bui tesa al risparmio energetico su edifici e strade urbane ed extraurbane,

giovedì 30 agosto 2012

In morte di Maurizio Zanella (Assistente Capo della Polizia Stradale)

L'Assistente Capo Maurizio Zanella
(ASAPS) Se il traffico scorre, la morte non fa notizia.
Fa notizia lo spread, fa notizia l’errore fatale di un medico, l’ira sconsiderata di un giornalista che s’incazza in tv e comincia a imprecare contro tutti.