Ricerca

mercoledì 27 giugno 2012

La fine dell'anno scolastico? E' in coma...

La tracimazione dell'alcol fra i giovani si manifesta in modo evidente e imbarazzante con i tanti coma etilici da "festeggiamento". L'incidente stradale è solo un versante del dramma


 Foto di repertorio dalla rete

(ASAPS) E' ormai una imbarazzante catena quella dei  coma etilici fra giovani che festeggiano la fine dell'anno scolastico. Qui si dovrebbe aprire un ampio e severe dibattito per capire. Ma cosa c'è poi da capire?

venerdì 15 giugno 2012

Giustizia è fatta?

Campobello di Mazara: nell’incidente provocato dal ragazzo in stato di ebbrezza morirono due bambini e la loro madre. Il padre, ferito, si uccise mesi dopo.
Due anni di carcere al guidatore e neppure il ritiro della patente: ingiustizia è fatta...


di Lorenzo Borselli

(ASAPS) MARSALA (TRAPANI), 15 giugno 2012 – La giustizia va veloce, a volte. Va così forte che non facciamo nemmeno in tempo a smettere di piangere Martina e Vito Quinci, di 12 e 10 anni, la loro madre Lidia Mangiaracina, di 37, e il loro padre Baldassare, 43enne maresciallo dell’Aeronautica, ed ecco che bisogna farlo di nuovo. E qui bisogna rifare, per la milionesima volta, la milionesima premessa: rispettiamo le sentenze e rispettiamo chi le emette.

mercoledì 6 giugno 2012

Polizia: quando "razionalizzare" vuol dire chiudere questure, uffici della Postale e distaccamenti della Stradale! Allarme al Viminale un miliardo di euro di debiti da pagare



(ASAPS) La prima cosa che ci viene in mente è il fatto che quando si usa il verbo razionalizzare, si intende semplicemnete tagliare, chiudere!
Questo è quello che emerge all'orizzonte alla luce (luce?)  della spending review, ma si dice che il ministero dell'Interno avrebbe già un debito occulto di 1 miliardo di euro in bollette telefoniche e affitti non pagati per effetto dei tagli lineari di Tremonti degli ultimi due anni.

domenica 20 maggio 2012

Auto rubata in folle fuga dalla Polizia, poi lo schianto mortale per un ventenne. Quattro arrestati, due differenti processi, tre condanne diverse. Giustizia è fatta?

Un immagine del tremendo incidente di via Cogne (CorriereTv)
Di Lorenzo Borselli


(ASAPS) Forlì, 21 maggio 2012 – Sono le quattro e mezzo del mattino di giovedì 9 giugno 2011. Nella periferia milanese di Quarto Oggiaro le sirene della polizia bucano il silenzio spettrale della metropoli. Il rumore dei motori al massimo dei giri e lo stridio delle gomme nelle curve della città deserta, sono l’istantanea dell’eterna guerra che si combatte tra guardie e ladri: una BMW 320 rubata è in fuga con quattro persone a bordo, sospettate di una spaccata dalla parte opposta del capoluogo, un assalto a una tabaccheria che aveva fruttato loro un bottino da 500 euro.

sabato 12 maggio 2012

E' morto Antonio Santarelli, l'appuntato massacrato più di un anno fa da tre ragazzi dopo un rave

L'Appuntato Antonio Saltarelli, morto dopo oltre un anno di coma
(ASAPS) - La sua agonia si è protratta più di un anno, poi si è spenta  la vita di Antonio Santarelli il Carabiniere assalito a bastonate col collega Domenico Marino a Sorano di Grosseto il 25 aprile 2011, da quattro ragazzi reduci non dalle celebrazioni per la festa della Liberazione, ma mentre andavano ad un rave party.

venerdì 4 maggio 2012

La proposta antisprechi dell'ASAPS
Troppe feste delle forze di polizia e delle forze armate
Sono almeno 10 all'anno
Facciamone una unica Nazionale!




Oggi è la Festa dell'Esercito (onore ai nostri soldati!), il 25 maggio sarà la volta della festa della Polizia di Stato a seguire ai primi di giugno quella dell'Arma dei Carabinieri, poi sarà la volta della Festa della Guardia di Finanza, in calendario anche quelle della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato. Ovviamente si celebrano anche le varie feste delle Polizie Locali.

giovedì 3 maggio 2012

Fare il "dito medio" alla polizia può non essere oltraggio... La Procura di Modena chiede l'archiviazione per un automobilista definito solo "maleducato"

Foto dalla rete
Il caso oggetto del procedimento si è svolto a Cavezzo in provincia di  Modena, vittima  l’ispettore  comandante della Polizia Municipale Egidio Michelini,  il quale mentre era in servizio e regolarmente in divisa , si è visto fare sotto il naso,  il dito medio  da un cittadino,  che transitava in moto sulla strada, mentre l’ispettore controllava altri veicoli. Il protagonista del “coraggioso gesto” per altro è stato filmato da una telecamera di sorveglianza. Insomma  una probabile sorta di contestazione pro terzi,   all'operato del tutore dell'ordine.