Ricerca

martedì 16 luglio 2013

Poliziotti pestati a sangue sulla Mattinata-Vieste: automobilisti sotto shock, due arresti

Gli agenti, entrambi in vacanza con le famiglie, erano intervenuti per sedare un litigio. Ora sono ricoverati in ospedale con fratture multiple, trauma cranico e avulsione da morso del lobo di un orecchio

Gli arrestati
  
(ASAPS) Una storia di totale follia. Due poliziotti che non dimenticano di esserlo anche in vacanza e con la famiglia, massacrati di botte davanti a mogli e figli, fino al rischio vita e fine vacanze.

domenica 7 luglio 2013

CROTONE, TRAGEDIA IN SERVIZIO: TRAVOLTO E UCCISO L’AGENTE SCELTO MASSIMO IMPIERI, 34 ANNI, DELLA POLIZIA STRADALE DI CROTONE

IL CADUTO STAVA EFFETTUANDO I RILIEVI DI UN ALTRO INCIDENTE. FUGGITO A PIEDI IL KILLER , ARRESTATO UBRIACO ALCUNE ORE DOPO 


l'Agente Scelto Massimo Impieri
(ASAPS) Era appena arrivato sul luogo di un incidente stradale, poco dopo le due del mattino di oggi (7 luglio 2013) e stava posizionando le torce sull’asfalto, quando un’auto gli è piombata addosso a tutta velocità uccidendolo: i due occupanti sono subito scappati. È morto così Massimo Impieri, 34 anni, agente scelto della Polizia di Stato, in servizio alla Sezione Polizia Stradale di Crotone: quando, alcune ore dopo, i suoi stessi colleghi hanno rintracciato il pirata, questo era ancora in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico riportato sui giornali di 1,39 g/l.

mercoledì 5 giugno 2013

Poliziotti e l’aggravante di esserlo: il fusibile della società è in divisa e quando arriva il sovraccarico, lo si butta via. Ma le cose stanno davvero così?

Dopo le condanne per l'omicidio dell'agente PL Nicolò Savarino a Milano e dell'appuntato Antonio Santarelli a Grosseto e del brigadiere Corbeddu a Nuoro, dopo la condanna del poliziotto del 7° Reparto Mobile a Bologna e tanti altri episodi, un articolo da non perdere per gli amici in divisa e anche gli altri.
 

di Lorenzo Borselli*
 
È molto difficile aprire bocca e parlare, esprimere un’opinione insomma.

mercoledì 29 maggio 2013

Venerdì forse sarà nominato il nuovo Capo della Polizia


Che lo Spirito Santo dopo il Conclave che ci ha donato Papa Francesco, faccia gli straordinari…
Lettera al futuro Capo



Noi non sappiamo oggi chi  sarà il nuovo Capo della Polizia che sarà nominato forse venerdì e  che eredita il ruolo di Antonio Manganelli. Di nomi ne circolano diversi, anche di nuovi. 
Noi ci rivolgiamo comunque a Lei signor prefetto (perché che sia un prefetto made in Polizia o no è quasi sicuro) che come erede dell’amato Antonio Manganelli dovrà molto impegnarsi e spendersi innanzi tutto per recuperare alla Polizia il ruolo che le compete.

giovedì 23 maggio 2013

POLIZIA POVERA, POVERA POLIZIA...
ANZI NO: POVERI CITTADINI



Prima tagliano per anni su vetture, benzina, esercitazioni di tiro, addestramento, con un coordinamento inesistente e una confusa modalità di impiego delle polizie dello stato e delle polizie locali, blocco stipendi, scatti biennali, contratti di lavoro, blocco parziale turn-over con ovvio invecchiamento degli agenti che hanno un’età media di 44 anni, vuoti nell’organico di oltre 20.000 agenti sommando i vari corpi di polizia, nessuna sala operativa comune e sperimentali centralini del soccorso pubblico che vengono gestiti dai “laici”, poi quando vedono che l’onda della criminalità sale, sale, sale ecco che inviano 140 poliziotti e carabinieri a Milano in attesa di riassorbirli appena qualche altro elemento distrattivo avrà la meglio (o la peggio) sull’opinione pubblica.

martedì 7 maggio 2013

L'abolizione delle varie feste delle forze di Polizia farà risparmiare l'impiego di circa 10.000 uomini e donne in divisa per almeno 70.000 giornate lavoro
I risparmi per alcune decine di milioni siano impiegati per comprare auto e attrezzature e aiutare le famiglie dei caduti


Foto Coraggio - archivio Asaps 



(ASAPS) Dallla abolizione delle  Feste delle varie polizie dello Stato  e delle Forze armate deriverà un risparmio nell'impiego di circa 10.000 uomini e donne in divisa, e di almeno 70.000 giornate lavoro per la preparazione delle cerimonie. I costi? Alcune decine di milioni.
La bandiera tricolore è una sola. La Nazione è una sola. Sarebbe  il caso di fare un'unica Festa delle Forze di polizia dello Stato e Locali  e con i soldi risparmiati comprare auto, apparati specialistici, etilometri, narcotest. O magari aiutare chi ha bisogno come le famiglie delle vittime delle forze di polizia, delle forze armate o le vittime del crimine.
Intanto auspichiamo però che finalmente si nomini il nuovo Capo della Polizia. Siamo di fronte a un ritardo incompatibile con le ragioni di garantire sicurezza al Paese e certezza al personale. (ASAPS)

domenica 28 aprile 2013

Roma, la follia contro i Carabinieri


Un uomo fa fuoco contro due militari di guardia a Palazzo Chigi: uno ha avuto la spina dorsale trapassata.
Lo sparatore catturato senza l'uso delle armi. Tutti discutono di tutto, ma non della sicurezza di uno Stato ormai al lumicino



Di Lorenzo Borselli

(ASAPS) ROMA, 29 aprile 2013 – Pino Scaccia, uno dei migliori giornalisti italiani di sempre, scrive sul suo blog “La Torre di Babele”:

Si era appena saputo che l'attentatore si chiama Luigi e mentre ancora un carabiniere è in fin di vita immediatamente sui social network, diventati ormai la cloaca della società, è scattata la gara alle conclusioni farneticanti.